Cosa vedere a Saigon (Ho Chi Minh City)

Nov 22, 2021 | Vietnam

Cosa Vedere a Saigon
Alla scoperta dei principali itinerari ed escursioni da Ho Chi Minh City (Saigon)
;

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

COSA VEDERE A SAIGON

1. Buu Long Pagoda

Buu Long Pagoda è uno spettacolare tempio buddista situato alla sommitá di un rilievo naturale, in prossimitá del fiume Dong Nai, a circa 20km dal centro di Saigon (Ho Chi Minh City). Vedi ubicazione in mappa

A differenza della gran parte degli altri templi presenti in Vietnam, Buu Long Pagoda è dedicata esclusivamente al culto del Buddismo Theravada, e non al Buddismo Mahayana (la religione ufficiale del Vietnam).

Il complesso è caratterizzato da un mix architettonico costituito da elementi tipici dei templi Thailandesi ed il tradizionale stile vietnamita.

La struttura principale è una imponente stupa dorata realizzata in stile Thai alta 56 metri, con la parte superiore particolarmente affusolata, decorata con una serie di spire concentriche.

Buu Long Pagoda rappresenta uno dei luoghi ideali per trascorrere un paio d’ore all’insegna della tranquillitá, lontano dal caotico centro cittadino, in armonia con lo splendido ambiente naturale che caratterizza il complesso.

Il sito è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 08:00 alle 18:00. Inresso gratuito

⇒ Leggi l’articolo dedicato alla Buu Long Pagoda

Buu Long Pagoda Ho Chi Minh City

La chedi dorata che caratterizza la Buu Long Pagoda

COSA VEDERE A SAIGON

2. Pagoda Imperatore di Giada

Situata nel Distretto Urbano n.1, la Pagoda dell’Imperatore di Giada è dedicata a Ngoc Hoang, divinità suprema del Taoismo

Costruita nel 1909, la pagoda è caratterizzata da uno stile architettonico tipicamente Cinese, come testimonia il tetto particolamente decorato.

L’attrazione principale del complesso è rappresentata dalla statua di Ngoc Hoang, denominato l’Imperatore di Giada, fiancheggiata dalle sue guardie del corpo, (Tu Dai Kim Cuong).

La sala a fianco del santuario principale è caratterizzata invece dalla figura di Thanh Hoang, il Padrone dell’Inferno, e dallo splendido pannello in legno denominato “La Sala dei 10 Inferni”, nel quale sono raffigurati i tormenti destinati ai malvagi in ciascuna delle 10 Regioni dell’Inferno.

La Pagoda dell’Imperatore di Giada è situata nel Distretto Urbano #1, a circa 1km dalla Cattedrale di Notre Dame e dal Palazzo delle Poste. Vedi ubicazione in mappa

Il sito è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 06:00 alle 18:00. Ingresso Gratuito.

⇒ Leggi l’articolo dedicato alla Pagoda dell’Imperatore di Giada

Pagoda dell'Imperatore di Giada Saigon

La statua di Ngoc Hoang, l’Imperatore di Giada, fiancheggiata dalle sue guardie del corpo

Dove dormire a Saigon

I migliori Hotels a Saigon (Ho Chi Minh City), selezionati in base al prezzo, posizione e recensioni dei clienti » clicca qui

COSA VEDERE A SAIGON

3. Cattedrale di Notre Dame

La Cattedrale di Notre DameLa Cattedrale della Vergine Maria – è​ situata nel Distretto 1, a breve distanza dallo splendido Palazzo delle Poste. Vedi ubicazione in mappa

Inaugurata l’11 Aprile 1880 (il giorno di Pasqua), la cattedrale è caratterizzata da uno stile architettonico neo-gotico, con due campanili alti 58 metri, ognuno dei quali contenente una campana in bronzo da 29 tonnellate.

Nel piazzale antistante c’è una statua in granito della Vergine Maria, realizzata a Roma e posta in opera il 16 Febbraio del 1959.

Dal 1962 alla Cattedrale di Notre Dame è stato conferito ufficialmente lo status di “Basilica”.

⇒ Leggi l’articolo dedicato alla Cattedrale di Notre Dame

Cattedrale di Notre Dame Saigon

La Cattedrale di Notre Dame a Ho Chi Minh City

COSA VEDERE A SAIGON

4. Palazzo delle Poste

Edificato alla fine XIX secolo, il Palazzo delle Poste di Saigon è caratterizzato dal tipico stile coloniale dell’epoca (come testimoniano le numerose decorazioni e dettagli della facciata principale).

Al’interno, la sala principale è caratterizzata da due murali raffiguranti una mappa delle “Linee Telegrafiche del Vietnam meridionale e della Cambogia nel 1892” ed una mappa di “Saigon e dintorni nel 1892”.

Il Palazzo delle Poste di Saigon è situato nel quartiere storico Dong Khoi, nelle immediate vicinanze della Cattedrale di Notre Dame. Vedi ubicazione in mappa

L’edificio è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 06:00 alle 22:00 (ingresso gratuito).

Palazzo delle Poste Saigon

Facciata del Palazzo delle Poste di Ho Chi Minh City

Tour Vietnam con guida in Italiano

Tour del Vietnam e Tours combinati Vietnam e Cambogia con guide locali parlanti in Italiano - Pacchetti comprensivi di hotels, voli domestici e trasferimenti » clicca qui

COSA VEDERE A SAIGON

5. Museo della Guerra

Denominato originariamente “Museo dei Crimini di Guerra Cinesi ed Americani”, il Museo della Guerra di SaigonWar Remnants Museum –  espone una terrificante rassegna delle atrocità commesse durante la Prima Guerra d’Indocina (1946-1954) e la Guerra del Vietnam (1955-1975).

Oltre all’esposizione di armi e mezzi militari impiegati durante il conflitto, il Museo della Guerra di Saigon annovera una serie di testimonianze terrificanti: dalle torture perpetrate nelle prigioni di Phu Quoc e Con Son agli effetti dei bombardamenti con il Napalm ed altri agenti chimici (tra cui l’Orange, la sostanza chimica largamente utilizzata dagli americani come defoliante) sulla popolazione vietnamita.

Un’area del museo è dedicata al tristemente famoso massacro di My Lai, compiuto dagli americani il 16 Marzo 1968 (parzialmente documentato da alcune scene del film Platoon), durante il quale furono uccise a sangue freddo 504 persone (tra cui anziani, donne e bambini).

Il Museo della Guerra di Saigon è situato nel Distretto Urbano #3, nelle vicinanze del Palazzo della Riunificazione. Vedi ubicazione in mappa

Il complesso è aperto al pubblico dalle 08:00 alle 17:00.

La quota individuale per l’ingresso è di 40,000 VND (pari a circa 1,5 euro a persona).

⇒ Leggi l’articolo dedicato al Vietnam War Museum Saigon

Museo della Guerra di Saigon

Doan Mon, la porta pirncipale della Cittadella Imperiale di Hanoi

COSA VEDERE A SAIGON

6. Palazzo della Riunificazione

Costruito originariamente nel 1873 quale residenza del Governatore Generale della Cocincina, il Palazzo della Riunificazione è associato storicamente alla “caduta di Saigon”. 

Dal 1955, il palazzo fu utilizzato come residenza ufficiale del Presidente della neo-costituita Repubblica del Vietnam (attuale Vietnam centro-meridionale). Durante tale periodo storico il complesso fu denominato Palazzo Presidenziale.

Il 30 Aprile del 1975 le truppe di Ho Chi Minh entrarono a Saigon ed occuparono il palazzo, ponendo fine alla Guerra del Vietnam.

Successivamente il complesso fu rinominato Palazzo della Riunficazione (e Saigon divenne Ho Chi Minh City, in onore del Presidente fondatore della Repubblica Democratica del Vietnam).

Il Palazzo della Riunificazione di Saigon è situato nel Distretto Urbano #1, a breve distanza dal Museo della Guerra e dalla Cattedrale di Notre Dame. Vedi ubicazione in mappa

Il complesso è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 07:30 alle 17:00 (l’ingresso è consentito fino alle ore 13:00).

La quota individuale per l’ingresso è di 40,000 VND (pari a circa 1,5 euro a persona).

⇒ Leggi l’articolo dedicato al Palazzo della Riunificazione

Palazzo della Riunificazione Saigon

Il Palazzo della Riunificazione

Dove dormire a Saigon

I migliori Hotels a Saigon (Ho Chi Minh City), selezionati in base al prezzo, posizione e recensioni dei clienti » clicca qui

COSA VEDERE A SAIGON

7. Cholon (Chinatown)

Situata lungo il corso del Saigon River (Distretto N.5), Cholon rappresenta la sede della comunità Cinese a Saigon (Chinatown Saigon).

Il termine “Cholon” in Vietnamita significa “grande mercato”. Tutt’oggi, infatti, l’area è caratterizzata dal mercato di Binh Tay, un ampio mercato con negozi di ogni genere: dalle erbe tradizionali della medicina cinese alle spezie, da oggetti tipici dell’artiginato locale a capi di vestiario contraffatti.

Cholon annovera varie pagode, luoghi di preghiera ed aggregazione per la comunità Cinese locale. Una delle principali è la Thien Hau Pagoda, situata lungo la trafficata Nguyen Trai Street. Vedi ubicazione in mappa

Costruita originariamente nel 1760, la pagoda è caratterizzata da uno stile architettonico tipicamente cinese, con il tetto finemente decorato ed il tradizionale incensiere utilizzato dai fedeli per pregare.

La pagoda è dedicata a Thien Hau, divinità della cultura popolare cinese, particolamente venerata nelle regioni della Cina sud-meridionale e Taiwan, considerata la protettrice dei pescatori e e dei marinai.

Thien Hau Pagoda è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 06:00 alle 11:30 e dalle 13:00 alle 16:30 (ingresso gratuito).

⇒ Leggi l’articolo dedicato a Cholon (Chinatown Saigon)

Thien Hau Pagoda Saigon

Thien Hau Pagoda, Cholon (Saigon)

COSA VEDERE A SAIGON

8. Saigon Opera House

Il Teatro Municipale di SaigonSaigon Opera House – rappresenta sicuramente uno degli edifici coloniali più raffinati e famosi della metropoli vietnamita.

Caratterizzato da elementi architettonici che ricordano il Petit Palais di Parigi, Saigon Opera House da oltre un secolo allieta la popolazione locale con spettacoli teatrali, concerti di musica classica, balletti ed eventi internazionali di vario genere.

Saigon Opera House è situata nel cuore di Saigon (Distretto Urbano #1), a breve distanza dal Municipio (Saigon City Hall) e dall’iconica Bitexco Financial Tower. Vedi ubicazione in mappa

Saigon Opera House

Saigon Opera House by night

ESCURSIONE DA SAIGON

9. Tunnels di Cu Chi

I Tunnels di Cu Chi sono un vasto complesso di gallerie artificiali realizzate dai guerriglieri comunisti nel corso delle due guerre d’Indocina.

I primi tunnels furono realizzati verso la fine degli anni ’40 dai Viet Minh, durante il conflitto con i Francesi (Prima Guerra d’Indocina), utilizzati principalmente come “vie di comunicazione” tra i vari villaggi dell’area.

Con l’inizio della Guerra del Vietnam, i tunnels di Cu Chi raggiunsero un’estensione lineare di circa 250 km, distributi in un’area compresa da Saigon al confine con la Cambogia.

Realizzati a vari livelli, i tunnels erano dotati di un vero e proprio sistema di areazione e comprendevano delle aree adibite a magazzini, deposito armi ed esplosivi, oltre ad un’infermeria, cucina e quant’altro richiesto per sopravvivere a diversi metri di profondità nel sottosuolo.

Alla data odierna, soltanto due aree della rete originaria sono aperte al pubblico, entrambe situate nel Distretto di Cu Chi, 30 km a nord di Saigon. Vedi ubicazione in mappa

Prima di procedere alla visita del sito potrai vedere una sorta di documentario che spiega le tecniche costruttive e come i soldati vietnamiti vivevano all’interno di questo vasto complesso sotterraneo.

I Tunnels di Cu Chi sono aperti aperti al pubblico tutti i giorni della settimana dalle 09:00 alle 17:00.

La quota individuale per l’ingresso è di 35,000 VND (pari a poco più​ di euro a persona).​

⇒ Leggi l’articolo dedicato ai Tunnels di Cu Chi

Tunnels di Cu Chi | Escursione da Saigon (Vietnam) 1

Tunnels di Cu Chi

Tour Vietnam con guida in Italiano

Tour del Vietnam e Tours combinati Vietnam e Cambogia con guide locali parlanti in Italiano - Pacchetti comprensivi di hotels, voli domestici e trasferimenti » clicca qui

ESCURSIONE DA SAIGON

10. Escursione sul Delta del Mekong

Ho Chi Minh City sorge 80km ad est della foce del grande fiume Mekong.

Il Delta del Mekong interessa un’area di ben 39,000km², formando una sorta di triangolo delimitato dalle province di My Tho (est), Chau Doc (nord), Ha Tien (ovest) e Ca Mau all’estremità meridionale.

La regione rappresenta un eco-sistema naturale unico al mondo, caratterizzato da una ampia e variegata flora e fauna (dal 1997 al 2007 sono state rilevate più di 1,000 specie animali).

Da Saigon sono disponibili diversi tours giornalieri sul Delta del Mekong.

Il programma standard prevede l’escursione lungo i canali della provincia di Ben Tre, una delle aree più fertili del Vietnam, rinomata per la coltivazione del riso e per la produzione di prelibati frutti tropicali. Vedi ubicazione in mappa

⇒ Per maggiori informazioni leggi l’articolo dedicato al Delta del Mekong

Escursione Delta Mekong

Escursione lungo i canali sul Delta del Mekong

Assicurazione Vietnam

Guida alla scelta della migliore polizza viaggio Vietnam - Come valutare e quale assicurazione viaggio scegliere » clicca qui

;


COSA VEDERE A SAIGON

Mappa Itinerari

;


RELATED POSTS

Ho Chi Minh City Travel Info

Info generali, cenni storici, quando andare ... tutto quello che dovresti sapere

Dove dormire a Saigon

I migliori Hotels di Saigon selezionati in base al prezzo, posizione e recensioni clienti

Tour del Vietnam e Cambogia

Tours Vietnam e Tours Vietnam e Cambogia con guida locale parlante Italiano

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

Seguici su Facebook e Instagram

×

Ciao!

Benvenuto/Benvenuta nel sito ufficiale di INDOCINATOURS. Puoi contattarmi direttamente via WhatsApp cliccando l'icona qui sotto.

×