COSA FARE E COSA VEDERE A SAPA
1. La Chiesa di Sapa
La chiesa di Sapa – denominata anche Notre Dame Cathedral Sapa (La Cattedrale di Nostra Signora), Stone Church (Chiesa di Pietra), Holy Rosary Church (Chiesa del Santo Rosario) o Church of Our Lady of the Rosary (Chiesa di Nostra Signora del Rosario) – rappresenta una delle principali attrazioni turistiche del centro cittadino. Vedi ubicazione in mappa
Edificata durante il periodo coloniale francese, la Chiesa di Sapa fu realizzata con l’utilizzo di blocchi di arenaria (da cui deriva il nominativo).
La struttura è caratterizzata dal tradizionale stile architettonico dell’epoca (neo-gotico), con un imponente campanile alto 20 metri, alla sommità del quale c’è un’antica campana in bronzo di ben 500kg!
Oltre ad essere il punto di ritrovo e preghiera per la comunità cattolica locale, la chiesa di Sapa rappresenta un luogo di aggregazione anche per le varie minoranze etniche insediate in quest’area (*).
(*) Ogni sabato sera, nel piazzale antistante la chiesa si organizzano varie attività sociali (giochi e danze della cultura popolare locale) che favoriscono l’interazione tra i membri dei vari gruppi etnici.
COSA FARE E COSA VEDERE A SAPA
2. Il mercato di Sapa
Situato nell’area orientale di Sapa, a soli 350 metri dal lago cittadino (Hồ Sa Pa), il mercato di Sapa – Sapa Market – si svolge alla domenica, dalla mattina al tardo pomeriggio. Vedi ubicazione in mappa
Il mercato è un luogo dove potrai ammirare vari gruppi etnici, principalmente di etnia Hmong e Dao (pronuncia “Zao”), che settimanalmente si riuniscono al mercato per vendere prodotti di vario genere: dalla frutta e verdura a colorati tessuti realizzati a mano, dalle erbe medicinali alla bigliotteria in argento.
COSA FARE E COSA VEDERE A SAPA
3. Cucina locale
Durante il tuo soggiorno a Sapa potrai degustare alcune pietanze tipiche della cucina locale.
I piatti più popolari sono rappresentati dal colorato riso glutinoso (Xoi Bay Mau, pietanza tipica della cucina Nung, gruppo etnico insediato nel distretto di Muong Khuong), carne alla griglia, riso glutinoso con maiale o pollo alla griglia avvolto in una foglia di banana inserito all’interno di una canna di bambù (Com Lam), zuppa con carne di cavallo e spezie (piatto tipico della cucina Hmong) e carne di bufalo essiccata ed affumicata, aromatizzata con sale, aglio, pepe e zenzero (Thit Trau Gac Bep, pietanza tradizionale dei Thai Neri).
Per quel che riguarda le bevande, devi assolutamente provare una tazza del rinomato caffè locale, caratterizzato da un gusto particolrmente forte, preparato con una sorta di filtro in metallo – Cà Phê Phin – attraverso il quale il caffè scola lentamente nella tazza.
Oltre al rinomato caffè locale ti consiglio di assaggiare il Tao Meo, vino tipico dalla popolazione di etnia Hmong, ottenuto dalla fermentazione della Mela Assam (qualità coltivata in quest’area), caratterizzato da un gusto particolarmente piacevole.
Dove alloggiare a Sapa
I migliori Hotels a Sapa (Vietnam del Nord) selezionati in base al prezzo, posizione e recensioni dei clienti » clicca qui
COSA FARE E COSA VEDERE A SAPA
4. Ham Rong Mountain
Ham Rong Mountain – La Montagna della Testa del Drago, così denominata per la sua forma che ricorda vagamente la testa di un drago – è un popolare itinerario eco-turistico situato a breve distanza dal centro di Sapa. Vedi ubicazione in mappa
Secondo un antica leggenda, in quest’area vivevano due draghi, una coppia inseparabile. Un giorno, una tremenda ed improvvisa inondazione colse di sorpresa i due. Il maschio riuscì a salvarsi, mentre la femmina, esausta, morì sommersa dalle acque.
La forma della montagna rappresenta la testa del drago femmina rivolta verso il cielo, che osserva il compagno volare verso la salvezza, mentre i rilievi circostanti (Hoang Lien Son) rappresentano il suo corpo.
Oggi, Ham Rong Mountain è uno dei principali itinerari turistici di Sapa, destinazione ideale per tutti coloro che vogliono trascorrere un paio d’ore immersi in uno splendido contesto naturale. Il sito, infatti, è caratterizzato da un vero e proprio giardino botanico – Ham Rong Flower Garden – con 20 tipi di orchidee e molte altre specie floreali, oltre a diverse piante da frutto.
Terminata la visita del giardino botanico puoi procedere a piedi fino a raggiungere la cima della montagna – Sân Mây, situata ad un’altitudine di 1,800 metri s.l.m., denominata “Il Giardino tra le Nuvole” – dai cui potrai ammirare una splendida veduta panoramica del centro abitato di Sapa e dei rilievi circostanti (*)
(*) un camminata di circa 3 ore lungo un sentiero non particolarmente impegnativo.
Situato a poco meno di 1 km dalla chiesa di Sapa, Ham Rong Flower Garden è aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 18:00. La quota individuale per l’ingresso è di 70,000 VND (pari a poco meno di 3 euro per adulto). Vedi ubicazione in mappa
Veduta panoramica del centro abitato di Sapa da Ham Rong Mountain
Come raggiungere Sapa da Hanoi
Come andare da Hanoi a Sapa (Sa Pa) in taxi, bus e treno - Scopri le opzioni disponibili » clicca qui
COSA FARE E COSA VEDERE A SAPA
5. Villaggio di Cat Cat
Il villaggio di Cat Cat fu fondato dalla comunità di etnia Black Hmong verso la metà del XIX secolo
Oggi il villaggio di Cat Cat annovera circa un’ottantina di famiglie e rappresenta una degli itinerari turistici più popolari di Sapa.
Il territorio è caratterizzato da tre torrenti – Tien Sa, Golden e Silver – che confluiscono dando origine ad una spettacolare cascata (Cat Cat Fall, da cui deriva il nominativo del villaggio).
Oltre allo splendido contesto naturale che caratterizza quest’area, durante la visita al villaggio di Cat Cat potrai ammirare le tipiche abitazioni, gli usi e costumi costumi tradizionali, i prodotti artigianali e degustare pietanze tipiche della comunità locale.
Il villaggio di Cat Cat è situato a soli 2 km dal centro abitato di Sapa. Vedi ubicazione in mappa.
Per la visita è richiesto il pagamento di una quota individuale di 50,000 VND (circa 2 euro a persona).
Cat Cat Village
Sapa Travel Info
Tutto quello che dovresti sapere su Sapa (Sa Pa): dove si trova, cenni storici, clima e meteo, quando andare » clicca qui
COSA FARE E COSA VEDERE A SAPA
6. Villaggio di Ta Phin
Fondato dalla comunità di etnìa Red Dao – gruppo etnico minoritario identificabili dai loro vestiti neri e blu scuro, con turbanti a fantasia rossa sulle loro teste – il villaggio di Ta Phin è circondato da rilievi montuosi caratterizzati da spettacolari terrazzamenti realizzati per la coltivazione del riso.
Oggi il villaggio di Ta Phin è abitato da famiglie di etnìa Red Dao, dedite principalmente alle attività agricole, e da famiglie di etnìa Hmong, presso le cui abitazioni potrai vedere le donne che producono prodotti tessili di vario genere utilizzando i tradizionali telai manuali.
Terminata la visita al villaggio puoi procedere alla volta di Ta Phin Cave, grotta situata a nord del villaggio, caratterizzata da spettacolari conformazioni calcaree.
Tips e Consigli:
- Nonostante sia meno battuto turisticamente rispetto al villaggio di Cat Cat, il villaggio di Ta Phin è comunque una meta turistica piuttosto popolare, anche e soprattutto tra i locals, consiglio pertanto di evitare il fine settimana;
- Se vuoi fotografare una persona, chiedile gentilmente se puoi fare la foto;
- Non dare caramelle o dolci ai bambini; meglio dar loro qualcosa di utile, come matite, penne, quaderni…
Il villaggio di Ta Phin sorge ad un’altitudine di 1500-1600 metri s.l.m., a circa 12km dal centro abitato di Sapa. Vedi ubicazione in mappa
Donne di etnia Red Dao presso il villaggio di Ta Phin
Tour Vietnam con guida in Italiano
Tour del Vietnam e Tours combinati Vietnam e Cambogia con guide locali parlanti in Italiano - Pacchetti comprensivi di hotels, voli domestici e trasferimenti » clicca qui
COSA FARE E COSA VEDERE A SAPA
7. Muong Hoa Valley
Tra le cose da vedere a Sapa non puoi non includere Muong Hoa Valley, vallata percorsa dal torrente Hoa, circondata da rilievi caratterizzati da spettacolari terrazzamenti realizzati per la coltivazione del riso.
Grazie allo splendido ambiente naturale ed alla fertilità del suolo, in quest’area sono presenti insediamenti di diversa etnia (Hmong, Dao, Tay e Giay) che da secoli convivono pacificamente. Un mix etnico-culturale unico con una storia millenaria, come testimonioniamo i graffiti trovati su diversi monoliti sparsi lungo la vallata
Muong Ho Valley è situata a sud del centro abitato di Sapa e si estende per circa 15 km. Vedi ubicazione in mappa
Una bella passeggiata (soft-trekking) rappresenta il modo migliore per ammirare lo splendido contesto naturale e scoprire i villaggi etnici presenti in quest’area.
In alternativa puoi optare per il treno che collega il centro abitato di Sapa con la cabinovia che porta alla vetta del monte Fansipan.
Le risaie di Sapa a Muong Hoa Valley
Dove alloggiare a Sapa
I migliori Hotels a Sapa (Vietnam del Nord) selezionati in base al prezzo, posizione e recensioni dei clienti » clicca qui
COSA FARE E COSA VEDERE A SAPA
8. Monte Fansipan
Con un’altezza di ben 3,143 metri s.l.m. il Monte Fansipan è la vetta più alta del Vietnam e dell’intera penisola Indocinese.
Un trenino sopraelevato connette il centro abitato di Sapa (*) con la stazione di partenza della cabinovia (Muong Hoa Station). Vedi ubicazione in mappa
(*) il trenino parte in prossimità del centro commerciale Sun Plaza, vicino al BB Hotel. Qui puoi acquistare il biglietto del trenino oppure il combo ticket trenino+cabinovia
Situata 5km a sud-ovest di Sapa, la vetta del monte Fansipan è raggiungibile grazie ad una moderna cabinovia inaugurata nel 2016 (*)
(*) La cabinovia SunWorld Fansipan Legend è stata inserita nel Guiness dei Primati in quanto copre un dislivello di ben 1,410 metri!
Durante il tragitto in cabinovia, circa 6 km percorribili in una quindicina di minuti, potrai ammirare una splendida veduta panoramica della Muong Hoa Valley e dei rilievi circostanti.
La stazione di arrivo della cabinovia – Fansipan Cable Car Station Peak – è inclusa in un ampio complesso turistico denominato Sun World Fansipan Legend, con ristoranti e negozi, oltre che da alcuni siti religiosi caratterizzati da statue dalle dimensioni monumentali, raffiguranti il Buddha e Guanyin, la divinità (bodhisattva) della compassione e misericordia del Buddismo Mahayana.
Tips e Consigli
- Vestiti in maniera adeguata: sei a 3,000 metri di altezza;
- Utilizza scarpe comode, meglio se da ginnastica o da trekking (niente tacchi);
- Portati al seguito l’immancabile bottiglietta d’acqua;
- Qualsiasi cosa compri al Sun World Fansipan Legend è overpriced.
Sun World Fansipan Legend è aperto al pubblico tutti giorni dalle 08:30 alle 16:00.
Il trenino dal centro abitato di Sapa alla stazione di partenza della cabinovia – Muong Hoa Station – ha un costo di 100,000 VND (circa 4 euro a persona), mentre il tragitto in cabinovia in andata e ritorno ha un costo di 750,000 VND per gli adulti e 550,000 VND per i bambini fino ad 11 anni (circa 30 euro per adulto e 22 euro per bambino).
Sun World Fansipan Legend, complesso turistico situato alla sommità del Monte Fansipan
Assicurazione Vietnam
Guida alla scelta della migliore polizza viaggio Vietnam - Come valutare e quale assicurazione viaggio scegliere » clicca qui
COSA FARE E COSA VEDERE A SAPA
Mappa Itinerari & Escursioni da Sapa
NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale
Seguici su Facebook e Instagram