Circolazione stradale
Norme di circolazione
Di seguito si specificano alcune delle principali norme di circolazione attualmente in vigore in Vietnam:
Cinture di sicurezza: obbligatorie per i passeggeri dei sedili anteriori;
Uso del casco: obbligatorio, anche per i passeggeri a partire da 6 anni (idem per l’utilizzo di e-bike)
Tasso alcolico: dal 01 Gennaio 2020 qualsiasi traccia di alcol comporta il pagamento di una multa piuttosto salata e la sospensione della patente;
Velocità max consentita: 40km/h nelle aree urbane, 60km/h autostrade ed in tutte le altre strade (salvo diversamente indicato)
Patente richiesta per guidare in Vietnam
Iniziamo col dire che guidare in Vietnam con patente Italiana non è a norma di legge.
Per guidare in Vietnam un’auto o una moto di cilindrata di 50cc o superiore è richiesta la patente di guida vietnamita. La patente di guida Italiana ed Internazionale NON è riconosciuta dalle autorità locali.
I cittadini stranieri con visto turistico NON possono condurre motocicli o autoveicoli di alcun tipo. Nonostante un comportamente indulgente da parte della Polizia stradale, le normative vigenti prevedono pene molto severe se vi beccano a guidare senza una patente valida.
In caso di omicidio stradale o incidenti che causino gravi lesioni a terzi la legge vigente prevede l’incarcerazione.
Se fai un incidente privo di patente valida sarai ritenuto colpevole a prescindere dalla dinamica, e la tua assicurazione non copre le spese.
Come ottenere la patente vietnamita
Puoi richiedere la patente di guida vietnamita soltanto se sei in possesso di un permesso di soggiorno con durata di almeno 3 mesi.
Per richiedere la patente vietnamita devi rivolgerti presso gli uffici della Motorizzazione Vietnamita e presentare la seguente documentazione:
- Passaporto valido;
- Copia del passaporto (pagina con i tuoi dati identificati/foto e la pagina con il Visto);
- Patente di guida Italiana (o Patente di Guida Internazionale mod. convenzione di Vienna, sempre accompagnata dalla Patente di guida Italiana);
- Copia della patente come sopra indicato, tradotta in vietnamita e notarizzata;
- 3 foto formato passaporto;
- Modulo opportunamente compilato;
- 135,000 VND (alla data attuale pari a circa 5 euro)
NB: per la traduzione della patente ti consiglio di interpellare preventivamente l’ambasciata Italiana, che ti indicherà i traduttori consigliati/autorizzati
Generalmente, se tutto ok, la patente vietnamita è rilasciata dalle autorità competenti nel giro di 5-10 giorni lavorativi. Puoi passare a ritirarla personalmente (consigliato) oppure fartela spedire per posta.
Tieni presente che il personale incaricato pressi gli uffici competenti non parla inglese (al max qualche parola), ti consiglio pertanto di rivolgerti ad un’agenzia locale. Il servizio ovviamente ha un costo ma, se non parli vietnamita, ne vale sicuramente la pena.
Scadenza e rinnovo della patente vietnamita
La scadenza della patente vietnamita va di pari passo alla durata del tuo visto/permesso di soggiorno.
Ad esempio, se il tuo visto/permesso di soggiorno scade il 10 di Settembre, in tal data scade anche la tua patente di guida vietnamita.
Per il rinnovo della patente devi rivolgerti nuovamente alle autorità competenti
Noleggiare un auto in Vietnam
Noleggiare un auto in Vietnam ha un costo variabile da 50 a 500 euro al giorno, in relazione al tipo di veicolo ed alle condizioni di noleggio, come di seguito specificato
DEPOSITO CAUZIONALE & PAGAMENTO
In linea generale per il noleggio è richiesta una carta di credito valida (MasterCard o Visa), con fondi sufficienti e sulla quale siano indicati il nome/cognome del guidatore principale. Carte prepagate e carte di debito non sono accettate (salvo diversamente specificato).
Per il noleggio dell’autovettura è richiesto il pagamento di un deposito cauzionale. Generalmente l’agenzia di noleggio trattiene l’importo del deposito cauzionale dalla carta di credito, che verrà sbloccato alla restituzione dell’auto.
POLITICA SUL CARBURANTE
Le principali compagnie applicano la formula “Pieno-pieno”: l’auto ti verrà consegnata con il pieno di carburante e, per evitare addebiti sul carburante (un tanto al litro), dovrai dovrai restituirla con il serbatoio pieno.
Tieni presente che il prezzo al litro applicato dall’agenzia di noleggio può essere notevolmente superiore al prezzo praticato da una stazione di servizio locale.
CHILOMETRAGGIO
Ci sono agenzie che noleggiano l’autovettura con chilometraggio illimitato, altre (la maggioranza) con un chilometraggio limitato. Se superi il chilometraggio pattuito dovrai pagare un supplemento per i km extra percorsi (un tanto a km)
LIMITAZIONI DI VIAGGIO
L’attraversamento di frontiere internazionali, statali e insulari non è consentito (salvo diversamente specificato).
Noleggio Auto Vietnam
Verifica modelli disponibili, prezzi e condizioni di noleggio delle principali compagnie » clicca qui
Noleggiare una moto in Vietnam
La moto è il mezzo più popolare del Vietnam. I motocicli registrati sono più 45 milioni, uno ogni due vietnamiti.
Storicamente, l’introduzione nel mercato asiatico della moto ha letteralmente cambiato il modo di vivere di centinaia di milioni di persone, soprattutto nelle aree rurali.
Mentre prima gli spostamenti tra un villaggio e l’altro erano tutt’altro che semplici, l’introduzione delle moto di piccola ciclindrata giapponesi (Honda in primis) ha permesso a milioni di persone di spostarsi in totale autonomia, ed ha contribuito – e tutt’oggi contribuisce – in modo significativo al sostentamento di moltissime persone.
L’utilizzo di una moto, soprattutto nelle grandi città e nelle destinazioni turistiche, rappresenta infatti un’opportunità lavorativa, un modo per guadagnarsi da vivere; basti pensare ai numerosi moto-taxi (Xe Ôm), Uber, Grab ed alla consegna a domicilio dei prodotti più svariati.
Dove noleggiare una moto in Vietnam
Per il noleggio del mezzo ti consiglio di rivolgerti alla reception del tuo hotel, per i seguenti motivi:
- le agenzie tendono sempre a chiederti il passaporto come garanzia in caso di danni e/o furto del mezzo. NON farlo! Il passaporto è l’unico documento ufficiale che hai, sei all’estero, fuori dalla Comunità Europea, dall’altra parte del mondo … Inoltre qualche furbetto cerca sistematicamente di ricattare il malcapitato turista in caso di danno reale o presunto del mezzo;
- talvolta, oltre al passaporto qualche negozio/agenzia richiede il pagamento di un importo a garanzia, una sorta di deposito cauzionale da pagarsi in contanti. Anche in questo caso vale quanto scritto sopra: se ti rivolgi al tuo hotel nessun ti chiederà soldi in anticipo;
- l’hotel in cui soggiorni ha già la copia del tuo passaporto, richiesto per la prenotazione e presentato al momento del check-in; inoltre l’hotel funge da garante nei confronti del proprio cliente nel caso in cui il negozio/agenzia voglia fare qualche furbata. Al giorno d’oggi una recensione negativa sui principali portali online di prenotazione rappresenta un’arma importante per il cliente, in tutti i sensi.
Quanto costa noleggiare una moto in Vietnam
Noleggiare un motorino a Phu Quoc ha un costo giornaliero variabile da 120.000 a 250.000 VND, pari a circa 5-10 euro, mentre il moleggio mensile ha un costo variabile da 800.000 a 1.200.000 VND, pari a circa 30-45 euro, in relazione al tipo di motorino ed alla durata del noleggio.
La gran parte delle moto hanno una cilindrata variabile da 110 a 150 cc.
Personalmente ti consiglio di noleggiare un motorino/scooter con cambio automatico; costa qualcosa in più ma è più semplice da guidare.
Consigli e Raccomandazioni
Alcune raccomandazioni, da tener ben presente prima e durante il noleggio della moto:
PRIMA
- controlla bene eventuali parti danneggiate del mezzo (strisciate, ammaccature etc) e fai delle foto;
- verifica il corretto funzionamento di freni, indicatori di direzione e luci;
- chiedi se il mezzo è assicurato (danni e furto).
- fatti consegnare il casco, anche per l’eventuale passeggero
DURANTE
- indossa SEMPRE il casco (anche l’eventuale passeggero), per la tua sicurezza e per evitare di pagare una multa;
- fai attenzione, guida con prudenza, ricordati, sei in vacanza;
- cerca di non lasciare MAI il mezzo incustodito;
- portati sempre un telefono con connessione internet al seguito, per l’ubicazione in mappa degli itinerari e per trovare la via del ritorno in hotel nel caso in cui perdi la bussola;
- proteggiti con una crema protezione solare;
- evita o riduci al minimo possibile gli spostamenti dopo il tramonto;
- se fai serata ed hai bevuto un bicchiere di troppo, prendi un taxi.
Prima di partire stipula una Assicurazione sanitaria
Prima di partire per il tuo viaggio in Vietnam, non dimenticarti di stipulare un’assicurazione sanitaria che copra eventuali spese mediche per infortuni, ricovero e rimpatrio con assistenza medica.
In Vietnam ci sono circa 1.346 ospedali (2016), di cui 1,161 sono pubblici e 185 privati.
Gli ospedali pubblici sono utilizzati dalla gran parte della popolazione locale, mentre quelli privati sono utilizzati dai (pochi) Vietnamiti e dai cittadini stranieri (expat e turisti) che hanno un’assicurazione sanitaria che copre le spese mediche (piuttosto salate).
Purtroppo gli inconvenienti succedono, anche e soprattutto quando meno te lo aspetti, pertanto ti consiglio di stipulare un’assicurazione sanitaria per il tuo viaggio in Vietnam.
Assicurazione Vietnam
Guida alla scelta della migliore polizza viaggio Vietnam - Come valutare e quale assicurazione viaggio scegliere » clicca qui
NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale
Seguici su Facebook e Instagram