Home » Laos cosa vedere » Luang Prabang
Luang Prabang è situata nel Laos settentrionale, 220km a nord della capitale Vientiane.
La cittadina sorge nel punto in cui il fiume Namkhan confluisce nel Mekong. Il centro storico, in particolare, è situato in una sorta di penisola compresa tra i due fiumi.
Da un punto di vista amministrativo, Luang Prabang è il capoluogo dell’omonima provincia. Alla data attuale la popolazione censita ammonta ad oltre 65,000 persone.
Caratterizzato da edifici in stile coloniale e da splendidi templi realizzati con il tipico stile architettonico laotiano, il pittoresco centro storico di Luang Prabang dal 1995 rientra ufficialmente tra i patrimoni dell’UNESCO.
Luang Prabang Laos » Mappa

Capitale del “Regno con un milione di elefanti”
Con il declino dell’Impero Khmer (XIII secolo) si creò un “vuoto di potere” nella regione centro-settentrionale della Thailandia.
L’ascesa dei nuovi regni, convinse l’Impero Khmer a crearsi qualche alleato per cercare di mantenere la supremazia territoriale.
In quest’ottica, un giovane principe Lao di nome Fa Ngum, educato alla corte di Angkor, sposò una principessa Khmer.
Successivamente, Fa Ngum fu inviato a nord per riconquistare i territori della regione centrale del Mekong, passati sotto il controllo del Regno di Sukhothai.
Dopo aver sconfitto le truppe di Sukhothai, nel 1354 Fa Ngum si autoproclamò sovrano del Regno di Lan Xang, che letteralmente significa “Il Regno con un Milione di Elefanti”.
Fa Ngum proclamò Xiang Dong Xiang – odierna Luang Prabang – capitale del regno.
Buddha Phra Bang
Il Buddha Phra Bang rappresenta l’immagina sacra più venerata del Laos.
La statua fu trasportata a Xiang Dong Xiang dal monaco Phra Maha Pasman, che era stato l’insegnante religioso di Fa Ngum ad Angkor.
Quest’ultimo, espressamente invitato da Fa Ngum, divenne il Consigliare Spirituale del sovrano, incaricato principalmente di diffondere il Buddismo Theravada nei territori del regno.
Nel 1500 Visoun fu proclamato sovrano del Regno di Lan Xang e Xiang Dong Xiang fu rinominata Luang Prabang, in onore del Buddha Phra Bang (*)
(*) Luang Prabang significa letteralmente “Il Grande Buddha Reale”, “Il Buddha Reale”.
Panorama dalla sommità del Monte Phousi

Si elencano di seguito i principali itinerari di Luang Prabang :
- Palazzo Reale
- Wat Xieng Thong
- Wat Sen
- Monte Phousi
- Wat Visoun
- Wat Mai
- Il rituale del Tak Bat
- Wat Mahathat
- Kuang Si Falls
- Grotte Pak Ou
Cosa vedere a Luang Prabang Laos » Mappa Itinerari


Luang Prabang ha un clima tropicale di tipo monsonico, caratterizzato da 2 stagioni:
- Novembre-Aprile: la stagione secca, con precipitazioni ridotte ai minimi termini;
- Maggio-Ottobre: la stagione delle piogge, con 10-12 giorni piovosi al mese e temporali frequenti;
Marzo ed Aprile sono i mesi più caldi, con temperature diurne che raggiungono i 34-35°C.
Da Dicembre a Febbraio si registra una elevata escursione termica giornaliera con temperature minime nell’ordine dei 14-15°C.
Il periodo migliore per visitare Luang Prabang è compreso da Dicembre a Marzo
Meteo Luang Prabang Laos » clicca qui
Voli per Luang Prabang Laos
Il modo più veloce e confortevole per raggiungere Luang Prabang è sicuramente per via aerea.
Situato a nord-est del centro cittadino, l’aeroporto di Luang Prabang Laos (Cod. IATA: LPQ) è connesso con voli diretti da/per Vientiane, Bangkok ed Hanoi.
Voli per Luang Prabang Laos » clicca qui
Da Vientiane a Luang Prabang
In alternativa, Luang Prabang è raggiungibile da Vientiane per via aerea e per via stradale.
Il volo Vientiane-Luang Prabang (VTE-LPQ) ha una durata di circa 50 minuti.
La durata del tragitto da Vientiane a Luang Prabang (circa 300km) ha una durata variabile da 8 ore (minivan) a 9-10 ore (pullman).
Come andare da Vientiane a Luang Prabang » clicca qui

INDOCINATOURS Tour Operator by Never Ending Asia Co. Ltd. - TAT License N.14/02613 - ATTA Member N.03211
10/95 The Trendy Building, Sukhumvit 13, Klong Toei Nua, Wattana, Bangkok 10110 THAILAND
Email: preventivi@vacanzethai.it
Tel +66 (0) 898 970 100 , +66 (0) 828 195 815
2021 © Tutti i diritti sono riservati. Termini e Condizioni di utilizzo del presente sito web