
Home » Laos » Destinazioni » Luang Prabang » Wat Mai
Wat Mai
Cenni Storici
(*) Il Regno di Luang Prabang fu fondato nel 1707, a seguito dello smantellamento del Regno di Lan Xang.
Wat Mai fu uno dei pochi templi di Luang Prabang “sopravissuti” al saccheggio compiuto dall’Esercito della Bandiera Nera nel 1887.
La Ubosot del tempio custodì per oltre mezzo secolo (fino alla metà del XX secolo) il Buddha Phra Bang, l’immagine sacra più venerata del Paese.
Annualmente, il terzo giorno del nuovo anno, il Buddha Phra Bang viene trasferito con una processione presso il Wat Mai (luogo in cui i fedeli si recano per rendere omaggio alla preziosa immagine).
La Ubosot
L’edificio è caratterizzato da un elaborato tetto multi-falda in tipico stile Lao-Thai, decorato superiormente con tre Chatra dorati.
La facciata principale dell’edificio è decorata con basso-rilievi dorati raffiguranti scene del Ramakien (*) e dei Jataka.
(*) Il Ramakien è la versione Thailandese del Ramayana, il principale poema epico della religione Induista. Il poema narra le avventura di Rama, principe guerriero, rappresentazione terrena di Vishnu (una delle principali divinità della mitologia Induista).
Le colonne portanti della struttura sono finemente decorate con laccature dorate su sfondo nero.
La Ubosot custodisce l’immagine sacra principale del complesso: una imponente statua dorata del Buddha in meditazione (foto sotto).
Strutture secondarie
Oltre alla Ubosot, il complesso comprende una Stupa, due piccoli Santuari, la Torre del Tamburo, la Ho Trai (*) e l’area riservata agli alloggi della comunità monastica residente (Kuti).
(*) l’edificio nel quale erano custoditi i testi sacri della dottrina buddhista (Tripitaka)
2019 © Vacanzethai Co. Ltd. Tutti i diritti sono riservati. Termini e Condizioni di utilizzo del presente sito web