Pre Rup Temple

Situato nell'area orientale di Angkor (East Baray), Pre Rup Temple rappresenta uno dei più grandiosi templi di Angkor

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

Pre Rup Temple

  • Periodo: X secolo (961);
  • Sovrano: Rajendravarman II (944-968);
  • Culto: Shiva (Induismo)

Pre Rup Temple è situato nell’area orientale di Angkor (East Baray), 1 km a sud di East Mebon Temple . Vedi ubicazione in mappa

Gli storici ritengono che il tempio fosse originariamente un crematorio reale (*).

(*) Pre Rup in lingua Khmer significa letteralmente “Trasformando il corpo”.

Descrizione

Il complesso fu realizzato secondo il consueto stile del “tempio-montagna”.

In particolare, Pre Rup Temple è caratterizzato da una struttura piramidale a tre livelli, ognuno dei quali è delimitato da una cinta muraria.

L’accesso al complesso è garantito da quattro porte ornamentali (Gopura) a pianta crociforme, situate in corrispondenza dei punti cardinali (*)

(*) Il complesso si sviluppa lungo l’asse est-ovest. L’ingresso principale è situato lungo il lato orientale.

Il primo livello (dim. 120 x 130 metri) è caratterizzato da cinque santuari (*) edificati durante il regno di Jayavarman V (968-1000), figlio di Rajendravarman II.

(*) i santuari dovevano essere sei, ma il sesto non fu mai realizzato.

Il secondo livello comprende un Porticato (Gallerie) allineato con la cinta muraria, e due Biblioteche (*), poste ai lati dell’ingresso principale.

(*) nell’architettura Khmer le Biblioteche non erano utilizzate per custodire testi sacri. Il loro utilizzo è tutt’oggi poco chiaro.

Considerato che nella maggior parte dei casi, l’ingresso della Biblioteca è rivolto verso ovest (punto cardinale associato alla morte), gli storici ritengono che l’edificio fosse una sorta di sacrario.

Siem Reap dove alloggiare

I migliori hotels a Siem Reap (Cambogia), selezionati in base a prezzo, posizione e recensioni clienti » clicca qui

La Quinconce

Il terzo livello è caratterizzato da cinque torrioni-santuario (Prasat) disposti a “quinquonce”.

Il santuario centrale, più grande rispetto agli altri, è dedicato a Shiva (*).

(*) la camera interna del santuario centrale custodice un Linga denominato Rajendrabhadrehvara.

Gli altri santuari sono dedicati a Shiva (nord-est), a Vishnu (sud-est) ed alle due mogli del sovrano, Uma e Lakshmi (ovest).

(*) la camera interna del santuario nord-orientale custodisce una statua di Shiva con il volto di Rajendravarman II.

Clicca sull’immagine per vedere la galleria

I Templi di Angkor

Alla scoperta dei principali templi di Angkor, l'antica capitale dell'Impero Khmer » clicca qui

;


RELATED POSTS

Siem Reap Dove Alloggiare

I migliori hotels a Siem Reap selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni dei nostri clienti

Tour Cambogia e Vietnam

Tour della Cambogia e Tour combinati Cambogia + Vietnam con guida locale parlante Italiano

Assicurazione Viaggio Cambogia

Viaggia sicuro, gli imprevisti succedono - Cosa valutare e quale polizza scegliere per il tuo viaggio in Cambogia

Seguici su Facebook e Instagram

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

×

Ciao!

Benvenuto/Benvenuta nel sito ufficiale di INDOCINATOURS. Puoi contattarmi direttamente via WhatsApp cliccando l'icona qui sotto.

×