Beng Mealea

Aperto al pubblico soltanto una decina di anni fa, Beng Mealea rappresenta uno dei templi più misteriosi della civiltà Khmer

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

Beng Mealea Temple

  • Periodo: seconda metà del XII secolo;
  • Sovrano: Dharanindravarman II (1150-1160);
  • Culto: Indùismo e Buddhismo Mahayana

Beng Mealea è un complesso templare situato 40 km a nord-est di Siem Reap, lungo la strada che collegava Angkor Thom con la provincia di Preah Vihear. Vedi ubicazione in dove si trova Beng Mealea

Immerso nella giungla (*), Beng Mealea Temple fu aperto al pubblico soltanto una decina di anni fa, dopo una meticolosa opera di bonifica del terreno dalle numerose mine presenti.

(*) alcune strutture sono state letteralmente “inghiottite” dalla vegetazione tropicale.

Beng Mealea rappresenta uno dei templi più misteriosi della civiltà Khmer.

In sito non sono state trovate iscrizioni che confermino con esattezza il periodo in cui fu realizzato il complesso.

Gli archeologi ritengono che Beng Mealea sia stato realizzato nella seconda metà del XII secolo, durante il regno di Dharanindravarman II (1150-1160), cugino e successore di Suryavarman II.

Siem Reap dove alloggiare

I migliori hotels a Siem Reap (Cambogia), selezionati in base a prezzo, posizione e recensioni clienti » clicca qui

Descrizione

Beng Mealea Temple fu realizzato in un’area delimitata da un canale perimetrale di dimensioni 1030 x 880 metri.

L’accesso era garantito da quattro porte ornamentali realizzate con pianta crociforme – Gopura – poste in corripondenza dei punti cardinali (*).

(*) Come consuetudine, l’ingresso principale è situato lungo il lato orientale.

Un percorso pavimentato, decorato con il Naga (*), conduce al settore centrale del complesso.

(*) divinità-serpente della mitologia Induista e Buddhista, posti a guardia del tempio.

Settore Centrale

Il settore centrale è caratterizzato da tre cinte murarie concentriche a pianta rettangolare, la più esterna delle quali misura 180 x 150 metri.

Ogni muro di cinta presenta quattro porte ornamentali – Gopura – realizzate con pianta crociforme, allineate e poste in corrispodenza dei punti cardinali principali (una per lato). Quest’area comprendeva due Biblioteche (*), una serie di stretti porticati – Gallerie – ed il santuario principale, situato in posizione centrale.

(*) Nonostante il nominativo, la Biblioteca non custodiva alcun testo sacro. Secondo gli archeologici, tale struttura era una sorta di sacrario.

La visita a Beng Mealea Temple è caratterizzata da un’atmosfera irreale, dove tuttavia è possibile ammirare alcuni dettagli e decorazioni, in particolare nel settore nord-orientale del complesso.

I Templi di Angkor

Alla scoperta dei principali templi di Angkor, l'antica capitale dell'Impero Khmer » clicca qui

;

Dove si trova Beng Mealea


RELATED POSTS

Siem Reap Dove Alloggiare

I migliori hotels a Siem Reap selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti

Cosa Fare a Siem Reap

Alla scoperta di Siem Reap: dai templi di Angkor ai villaggi galleggianti sul Lago Tonlè Sap

Tour Cambogia e Vietnam

Tour della Cambogia e Tour combinati Cambogia + Vietnam con guida locale parlante Italiano

Seguici su Facebook e Instagram

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

×

Ciao!

Benvenuto/Benvenuta nel sito ufficiale di INDOCINATOURS. Puoi contattarmi direttamente via WhatsApp cliccando l'icona qui sotto.

×