
Phnom Kulen National Park
La Montagna Sacra
Agli inizi del IX secolo, Jayavarman II (802-850) si ribellò alla dominazione dei Javanesi (Regno di Medang).
Ottenuta l’indipendenza, Jayavamarn II iniziò un’opera di unificazione dei vari regni presenti all’epoca, creando quello che poi sarebbe diventato uno dei più vasti e potenti imperi del sudest Asia: l’Impero Khmer.
Jayavamarn II si autoproclamò “monarca divino” (Devaraja), la rappresentazione terrena di Shiva.
Ispirandosi al Monte Meru, dimora di Shiva e centro dell’universo, Jayavarman II fece costruire un complesso templare alla sommità del monte Kulen (tutt’oggi considerato un luogo sacro).
(*) Phom Kulen fu il principale luogo di estrazione dell’arenaria utilizzata per la costruzione dei templi di Angkor e la fonte primaria per l’approvigionamento idrico della capitale.

Siem Reap dove alloggiare
I migliori hotels a Siem Reap (Cambogia), selezionati in base a prezzo, posizione e recensioni clienti » clicca qui
I bassorilievi
Un aspetto caratteristico del Phom Kulen National Park è rappresentato da migliaia bassorilievi scolpiti nel letto del torrente, raffiguranti le principali divinità della Mitologia Induista (*)
(*) la gran parte dei bassorilievi raffigurano il Linga, simbolo di fertilità associato a Shiva.
Lo scorrere del fiume indica il ciclico trascorrere del tempo, che nella mitologia Induista è regolamentato dalle Ere o Cicli Cosmici (Yuga).
Nell’Induismo l’universo è una realtà destinata a scomparire temporaneamente (*), fino al momento in cui sarà creato un nuovo universo (Sarga).
(*) definito “periodo di latenza” o “periodo di non manifestazione”.
«Questi cicli di distruzione/creazione succedono da sempre e per sempre si verificheranno».
⇒ Per maggiori informazioni vedi La Cosmologia dell’Induismo
Clicca sull’immagine per vedere la galleria
Tour Cambogia e Vietnam con guida in Italiano
Tours della Cambogia e Tours combinati Cambogia e Vietnam con guida locale parlante Italiano - Pacchetti comprensivi di Hotels, voli domestici e trasferimenti » clicca qui
Tempio Buddhista
Alla sommità del rilievo è situata una pagoda, all’interno della quale c’è un imponente Buddha sdraiato (8 metri).
Quest’ultimo, risalente al XVI secolo, è stato realizzato da un unico blocco di arenaria.
La pagoda rappresenta un sito religioso particolarmente venerato, frequentato da fedeli provenienti da tutto il sud-est asiatico.
Clicca sull’immagine per vedere la galleria
Le cascate
Phnom Kulen National Park comprende alcune cascate, la principale delle quali è caratterizzata da un dislivello di 20 metri.
Quest’area rappresenta il luogo ideale per fare un bagno rinfrescante circondati da una natura rigogliosa.
Clicca sull’immagine per vedere la galleria
Cosa Fare a Siem Reap
Alla scoperta dei principali itinerari di Siem Reap (Cambogia): dai templi di Angkor ai villaggi su palafitte del Lago Tonlè Sap » clicca qui
INDOCINATOURS Tour Operator by Never Ending Asia Co. Ltd.
Tourism Authority of Thailand License N.14/02613 – ATTA Member N.03211
315/2 38 Moo 12 Nongprue, Banglamung, Chonburi 20150 THAILAND
Email: preventivi@vacanzethai.it
Mobile: +66 92 982 3399 (Italiano, anche WhatsApp)
Ufficio: +66 3 091 523 (Inglese, Thai)
2022 © Tutti i diritti sono riservati. Termini e Condizioni di utilizzo del presente sito web