Pha That Luang

Pha That Luang Laos - La Grande Stupa Dorata - è uno dei principali itinerari di Vientiane ed il sito religioso più importante del Laos

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

Pha That Luang Laos

Pha That Luang – La Grande Stupa Dorata – rappresenta il simbolo di Vientiane ed il sito religioso più importante del Laos.

Il complesso è situato a soli 4km dal centro cittadino. Vedi Mappa

Cenni Storici

Nel corso del III secolo p.C. il sovrano Ashoka (*) inviò dei monaci nella regione per diffondere il Buddhismo.

(*) Ashoka (304-232 a.C.) fu uno dei sovrani dell’Impero Maurya, il più grande e potente impero dell’India antica.

La capitale dell’impero era Pataliputra, odierna Patna, capitale dello Stato del Bihar (India nord-orientale).

Durante il suo regno, Ashoka, dopo aver “catechizzato” numerosi monaci, li inviò nei Paesi confinanti per diffondere il Buddhismo nel continente asiatico (e non solo).

Arrivati nell’odierna Vientiane, i monaci costruirono una stupa per custodire una reliquia del Buddha (una costola).

Nel corso del XII secolo, periodo in cui la regione era annessa all’Impero Khmer, fu costruito un tempio Induista in prossimità della stupa.

Nel 1560, Setthathirath, sovrano del Regno di Lan Xang, trasferì la capitale del regno da Luang Prabang e Vientiane.

Una delle prime opere che il sovrano commissionò, fu la costruzione di un tempio per custodire il Buddha Phra Bang, l’immagine sacra piu venerata del regno

Il complesso, ultimato nel corso del 1566, fu realizzato dove sorgeva l’antica stupa, contenente la reliquia del Buddha (*)

(*) La stupa originaria fu conglobata all’interno di un stupa più grande.

Ricostruzione

Verso la fine del XVIII secolo, Pha That Luang Laos fu gravemente danneggiato durante le invasioni ad opera del Terzo Impero Birmano e, successivamente, del Regno di Thonburi.

Durante la seconda invasione (1827), i Siamesi, dopo aver rimosso l’oro che rivestiva la stupa, la rasero al suolo (*)

(*) lo stesso trattamento fu riservato per il Haw Phra Keaw e la That Dam, La Stupa Nera.

Il sito rimase in stato di completo abbandono fino agli inizi del XX secolo, periodo in cui i Francesi ricostruirono la struttura.

Tuttavia, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, la stupa fu distrutta nuovamente.

La struttura attuale fu ricostruita nel dopo-guerra da un team di architetti Francesi.

Dove dormire a Vientiane

I migliori Hotels a Vientiane selezionati in base al prezzo, posizione e recensioni dei clienti » clicca qui

La Chedi (Stupa)

Pha That Luang Laos è caratterizzato da una imponenete chedi (stupa) dorata alta 45 metri, la cui struttura è costituita da tre livelli distinti:

  1. il primo livello, costituito da un enorme basamento a pianta quadrata (dim. 69 x 69 metri), rappresentante la Terra;
  2. il secondo livello, realizzato a pianta quadrata (dim. 47 x 47 metri), caratterizzato da 30 stupa minori, raffiguranti le perfezioni del Buddismo (paramita);
  3. la struttura in elevazione è stata realizzata a forma di bocciòlo di Fiore di Loto.

I tre livelli della stupa hanno un significato ben preciso, come di seguito specificato:

  1. il primo livello rappresenta la Terra, gli esseri umani;
  2. le 30 stupa minori del secondo livello rappresentano le virtù necessarie per raggiungere l’Illuminazione. Tali virtù sono denominate Pāramitā, termine che in lingua Pali significa letteralmente “il completamento del percorso”;
  3. il terzo livello rappresenta il preludio al Regno dei Cieli, il Paradiso.

Per valorizzare ulteriomente l’imponente struttura, la stupa fu ricoperta con ben 500 kg di fogli d’oro.

La struttura sorge all’interno di un muro di cinta a pianta quadrata dim.85 x 85 metri, caratterizzato internamente da un porticato – Gallerie – ornato con numerose immagini del Buddha e sculture risalenti alla civiltà Khmer.

L’ampio piazzale antistante il Pha That Luang Laos è caratterizzato da un monumento dedicato al sovrano Setthathirath.

La chedi dorata del Pha That Luang Laos

Cosa vedere a Vientiane

Alla scoperta dei principali itinerari storico-culturali della capitale del Laos » clicca qui

Wat That Luang Tai

Situato a sud della stupa, il Wat That Luang Tai è caratterizzato da una imponente immagine dorata del Buddha sdraiato e da alcune statue raffiguranti il Buddha nella tipica postura del Bhumisparsha Mudra sotto un enorme Fico Sacro (*)

(*) Ficus Religioso, l’albero sotto il quale Siddharta Gautama raggiunse l’Illuminazione dopo un periodo di intensa meditazione.

Clicca sulla foto per vedere la galleria fotografica

Wat That Luang Neua

A nord della stupa si trova invece il Wat That Luang Neua, all’epoca utilizzato come residenza ufficiale del Patriarca Supremo.

Wat That Luang Neua

A fianco del Wat That Luang Neua, si trova lo splendido Hor Dhammasabha, palazzo realizzato in occasione del 450° anniversario della fondazione di Vientiane.

Hor Dhammasabha Vientiane

Hor Dhammasabha Vientiane

Cosa vedere a Vientiane

Alla scoperta dei principali itinerari storico-culturali della capitale del Laos » clicca qui

;


RELATED POSTS

Vientiane Cosa Vedere

Cosa vedere a Vientiane - Alla scoperta dei principali itinerari della capitale del Laos

Dove Dormire a Vientiane

I migliori Hotels a Vientiane, selezionati in base al prezzo, posizione e recensioni clienti

Tour del Laos e Indocina

Tour del Laos e Tours combinati Laos e Vietnam con guida locale parlante Italiano

Seguici su Facebook e Instagram

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

×

Ciao!

Benvenuto/Benvenuta nel sito ufficiale di INDOCINATOURS. Puoi contattarmi direttamente via WhatsApp cliccando l'icona qui sotto.

×