Wat Sisaket Vientiane
Wat Sisaket – o Wat Si Saket – è situato in centro a Vientiane, nelle vicinanze del tempio Haw Phra Kaew e dalla Stupa Nera. Vedi Mappa
Il complesso fu costruito nel 1824, commissionato dal sovrano Anouvong (1804-1828).
Wat Sisaket fu uno dei pochissimi templi di Vientiane ad uscire indenne dall’invasione Siamese del 1828.
Proprio per questo motivo, Wat Sisaket è considerato il tempio più antico della capitale.
Descrizione
Wat Sisaket è delimitato da una muro di cinta a pianta rettagolare, caratterizzato internamente da un Porticato – Gallerie – ornato con ben 6,840 statue del Buddha.
La Sim (Ubosot) del Wat Sisaket
La Sim o Ubosot – Sala dell’Ordinazione – rappresenta la struttura principale del complesso. Quest’ultima è caratterizzata da uno stile architettonico tipicamente Thai (*)
(*) probabilmente il motivo per cui il tempio non fu distrutto durante l’invasione Siamese del 1828.
L’edificio sorge su di un basamento rialzato a pianta rettangolare.
La struttura portante è costituita da una serie di colonne in muratura, sulle quali poggia un elaborato tetto multi-falda, finemente decorato con sculture in legno.
Oltre alla Sim, il Wat Sisaket Vientiane comprende la Biblioteca (Ho Trai), fabbricato all’interno del quale erano custoditi i testi sacri della dottrina buddista (Tripitaka), e la Torre del Tamburo, utilizzata in passato per chiamare a raccolta i monaci del tempio.
La Ubosot del Wat Si Saket Vientiane
Cosa vedere a Vientiane
Alla scoperta dei principali itinerari storico-culturali della capitale del Laos » clicca qui