Dhammayazika Pagoda
Situata a sud-est di Old Bagan, in una zona abbastanza decentrata rispetto agli templi, Dhammayazika Pagoda è caratterizzata da una splendida ed imponente chedi dorata.
La pagoda fu commissionata dal sovrano Narapatisithu alla fine del XII secolo per custodire alcune sacre reliquie provenienti dall’odierno Sri Lanka.
Dhammayazika Pagoda Bagan » Mappa
Descrizione
Questo aspetto caratteristico deriva dal fatto che la struttura contempla non solo i quattro Buddha del passato (Kassapa Buddha, Kasusandha Buddha, Konagamana Buddha e Gautama Buddha), ma anche il Buddha del futuro (Maitreya Buddha).
Infatti, attorno al basamento sono presenti cinque santuari – Tazaung – posti in corrispondenza di ogni vertice, ciascuno dei quali custodisce un Buddha diverso.
Ogni santuario è caratterizzato da un elaborato tetto multi-falda in stile birmano (Phyatthat), ornato con il tradizionale pinnacolo dorato a forma di ombrella (Hti).
Dove dormire a Bagan
I migliori hotels a Bagan selezionati in base a prezzo, posizione e recensioni dei clienti » clicca qui
La chedi
Il tronco inferiore è caratterizzato da tre terrazze concentriche, ornate con delle piccole stupa poste in corrispondenza dei vertici.
Ogni terrazza è rivestita con piastrelle in terracotta decorate con dipinti raffiguranti alcune scene dei Jataka.
La chedi della Dhammayazika Pagoda è una delle più belle dell’intera Bagan. Quest’ultima, completamente dorata, presenta la classica forma a campana, con l’estremità superiore particolarmente affusolata e decorata con il tradizionale pinnacolo ornamentale (Hti)
Galleria fotografica della Dhammayazika Pagoda Bagan
I Templi di Bagan
Leggi l'articolo dedicato alla scoperta dei principali templi di Bagan, sito archeologico dell'antica capitale del Primo Impero Birmano » clicca qui