Tempio Gubyaukgyi
Il Tempio Gubyaukgyi è situato presso il villaggio di Wetkyi-in, a nord-est di Old Bagan.
Nonostante non sia uno dei più imponenti e spettacolari monumenti dell’area archeologica, Tempio Gubyaukgyi è uno dei siti religiosi più antichi e caratteristici di Bagan
Il tempio, infatti, fu commissionato agli inizi del XII secolo dal sovrano Kyanzittha, lo stesso che fece costruire lo splendido Tempio Ananda.
Vedi ubicazione in mappa
Descrizione
Il complesso è caratterizzato da uno stile architettonico tipicamente indiano.
A differenza della gran parte degli altri templi di Bagan, la struttura superiore del Tempio Gubyaukgyi è stata realizzata tronco-piramidale con sezione quadrata, simile al Tempio di Bodh Gaya in India (*)
(*) Il tempio di Bodh Gaya fu il luogo in cui il Gautama Buddha raggiunse l’Illuminazione, circa 2,500 anni fa
L’estremità superiore della struttura, invece, presenta la tradizionale forma a campana, decorata con una serie di spire concentriche.
L’ingresso principale del complesso è situato lungo il lato orientale. Gli altri tre lati del complesso sono caratterizzati da “falsi ingressi”, creati appositamente “per ingannare gli spiriti maligni”.
L’interno della struttura non è particolarmente luminoso, anzi. Proprio per tale motivo, il Tempio Gubyaukgyi viene definito un “tempio-grotta”.
La sala principale del tempio è caratterizzata da un altare su cui poggia una imponente statua del Buddha seduto, raffigurato nella postura del Bhumisparsha Mudra
Le pareti interne del tempio sono decorate con antichi dipinti raffiguranti i 28 Buddha menzionati nei testi sacri del Buddismo (Tripitaka).
I Templi di Bagan
Leggi l'articolo dedicato alla scoperta dei principali templi di Bagan, sito archeologico dell'antica capitale del Primo Impero Birmano » clicca qui