Mandalay Hill
Mandalay Hill è un rilievo di circa 220 metri situato in posizione panoramica sul centro abitato di Mandalay. Vedi ubicazione in mappa
La profezia del Buddha
Secondo una antica leggenda, circa 2,500 anni fa il Gautama Buddha visitò la regione. Arrivato alla sommità di Mandalay Hill profetizzò che ai piedi del rilievo sarebbe sorta una grande e prospera città (indicando esattamente il punto).
Devoto fedele buddhista, nel 1857 il sovrano Mindon Min commissionò la costruzione della cittadella imperiale – Mandalay Palace – proprio nel punto indicato dal Buddha.
Visita di Mandalay Hill
La sommità di Mandalay Hill è raggiungibile attraverso quattro scalinate coperte orientate in corrispondenza dei punti cardinali principali.
L’accesso principale (sud) è caratterizzato da una padiglione – Tazaung – con il tradizionale tetto a falde concentriche in tipico stile Birmano – Phyatthat – e da due enormi statue raffiguranti il Cinthe, creatura mitologica con il corpo di un leone e la testa di un drago, poste a guardia del sito.
In alternativa, la sommità del rilievo è raggiungibile anche in auto (opzione consigliata soprattutto durante le giornate più calde)
Statue del Cinthe alla base di Mandalay Hill
Dove dormire a Mandalay
I migliori hotels a Mandalay selezionati in base a prezzo, posizione e recensioni dei clienti » clicca qui
Shweyattaw Buddha
Prima di arrivare alla terrazza principale del complesso, c’è una imponente immagine del Buddha che indica esattamente il punto in cui sorge il Mandalay Palace.
La statua, denominata Shweyattaw Buddha, fa riferimento alla profezia del Gautama Buddha (di cui sopra).
Sutaungpyei Pagoda
Alla sommità del rilievo c’è la Sutaungpyei Pagoda, complesso religioso caratterizzato da una chedi dorata e, soprattutto, da una enorme terrazza panoramica.
Nel settore meridionale della terrazza c’è una statua raffigurante Sanda Muhki, una orchessa che, secondo la leggenda, donò i propri seni al Gautama Buddha durante la visita dell’Illuminato.
Come ringraziamento, il Buddha profetizzò che Sanda Muhki sarebbe rinata con le sembianze di un grande sovrano, che a sua volta avrebbe fondato una ricca e potente città ai piedi del rilievo.
Secondo tale leggenda, il sovrano Mindon Min, devoto fedele buddhista, fondatore di Mandalay (1857), rappresenta la reincarnazione di Sanda Muhki.
Clicca sulla foto per vedere la Galleria Fotografica di Mandalay Hill
Cosa vedere a Mandalay e dintorni
Alla scoperta dei principali itinerari di Mandalay, l'antica capitale del Terzo Impero Birmano » clicca qui