Monastero Shwenandaw
Situato in prossimità del Monastero Atumashi, a soli 500 metri dal settore nord-orientale del Mandalay Palace, il Monastero Shwenandaw – Il Monastero del Golden Palace – rappresenta uno dei migliori esempi di architettura tradizionale birmana.
Realizzato interamente in teak, il Monastero Shwenandaw è finemente decorato con splendidi intarsi raffiguranti figure della mitologia Induista-Buddhista e scene tratte dai Jataka
Vedi ubicazione in Mappa
Cenni Storici
La struttura del Monastero Shwenandaw fu edificata originariamente all’interno del palazzo reale di Amarapura.
Nel 1857, il sovrano Mindon Min decise di trasferire la capitale del regno nel luogo indicato dal Buddha circa 2,400 anni prima (*)
(*) secondo una antica leggenda, il Buddha visitò la regione e, arrivato alla sommità di Mandalay Hill profetizzò che alla base del rilievo sarebbe sorta una grande e prospera città.
Devoto fedele buddhista, nel 1857 Mindon Min commissionò la costruzione della cittadella fortificata – odierno Mandalay Palace – proprio nel punto indicato dal Buddha
Le strutture della residenza reale di Amarapura, realizzate interamente in teak, furono smantellate e trasferite a dorso di elefante a Mandalay.
Da Residenza Reale a Monastero
Durante i lavori di costruzione della nuova residenza reale (1857-1859), il sovrano Mindon Min utilizzo la struttura del Monastero Shwenandaw come personale dimora (*)
(*) motivo per cui la struttura fu completamente rivestita con fogli d’oro
Nel 1880, alla morte del sovrano, il figlio fece smantellare nuovamente la struttura, che fu trasferita all’esterno della cinta muraria (luogo in cui si trova tutt’oggi) e convertita in un monastero.
Dove dormire a Mandalay
I migliori hotels a Mandalay selezionati in base a prezzo, posizione e recensioni dei clienti » clicca qui
Descrizione del Monastero Shwenandaw
Il Monastero Shwenandaw è situato in prossimità del Monastero Atumashi, in posizione tranquilla, fuori dai principali itinerari turistici.
Il monastero rappresenta uno dei migliori esempi di arte ed architettura tradizionale birmana.
Esternamente che internamente la struttura è finemente decorata con splendidi ed elaborati intarsi raffiguranti figure mitologiche e scene tratte dai Jataka
L’interno del monastero, completamente dorato, è caratterizzato da colonne portanti a sezione circolare e da una altare situato in posizione centrale su cui poggia una statua dorata del buddha.
Cosa vedere a Mandalay e dintorni
Alla scoperta dei principali itinerari di Mandalay, l'antica capitale del Terzo Impero Birmano » clicca qui