Isole Cham

Alla scoperta dell'arcipelago delle Isole Cham (Cu Lao Cham Marine Park): dove si trovano, cosa vedere, quando andare e come arrivare

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

Informazioni Generali

Le Isole ChamCu Lao Cham – è situato a 15km dalla costa di Hoi An (Vietnam Centrale), proprio di fronte alla foce del fiume Thu Bon. Vedi ubicazione in mappa

L’arcipelago comprende 8 isole caratterizzate da un territorio montuoso, la più grande delle quali – Hon Lao, comunemente denominata Cham Island o Isola di Cham – ha un superficie di circa 1,3 ettari

Hon Lao è l’unica isola abitata dell’arcipelago. Qui si trovano due villaggi, entrambi situati lungo la costa occidentale: Bai Lang, il centro turistico e porto principale dell’isola, e Bai Huong, situato 5 km a sud.

Da un punto di vista amministrativo, l’arcipelago delle Isole Cham rientra nel comune di Hoi An, provincia di Quang Nam.

L’arcipelago rientra nel Cu Lao Cham Marine Park, area naturale protetta classificata ufficialmente dall’UNESCO come Riserva della Biosfera

Dove si trova Isola di Cham (Vietnam)

Cenni Storici

I primi insediamenti sull’isola di Cham risalgono a circa 3,000 anni fa.

Dal VII al X secolo d.C. il Regno Champa controllava il commercio della seta e delle spezia tra Cina, le isole indonesiane, India ed il Califfato degli Abbàsidi (Golfo Persico).

Durante quel periodo storico l’isola divenne una sorta di avamposto commerciale del regno, la cui capitale commerciale era Hoi An, cittadina situata in prossimitá della costa, a soli 15km dalle Isole Cham (*)

(*) Spesso il livello del Thu Bon River non permetteva l’accesso al porto di Hoi An delle navi mercantili piu pesanti, che pertanto erano costrette ad ormeggiare nella baia di Bai Lang, sull’Isola di Cahm (Hon Lao). Le merci venivano quindi trasferite ad Hoi An a bordo di imbarcazioni più piccole

Con la decadenza del Regno Champa (XVIII secolo), le isole persero la loro “importanza strategica” e rimasero praticamente disabitate per decenni

Oggi, il sostentamente della popolazione locale è garantito dalla pesca e dal crescente turismo.

Il molo di Bai Lang | Isola di Cham

Veduta panoramica del molo di Bai Lang

Cu Lao Cham Marine Park

L’arcipelago delle Isole Cham rientra nel Cu Lao Cham Marine Park, parco marino classificato ufficialmente dall’UNESCO come “Riserva della Biosfera” (Cu Lao Cham-Hoi An Biosphere Reserve), creato per salvaguardare lo straordinario ecosistema marino e terrestre che caratterizza quest’area.

Cu Lao Cham Marine Park interessa un’area di circa 5,000 ettari e comprende ben 178 specie di pesci, 122 specie di alghe e piante acquatiche, 134 specie di coralli, 25 specie di crostacei e molte altre specie marine.

Dove alloggiare a Cham Island

Le migliori sistemazioni a Cham Island (Vietnam) selezionate in base al prezzo, posizione e recensioni dei clienti » clicca qui

Cosa fare e cosa vedere alle Isole Cham

Spiagge

Cham Island annovera diverse belle spiagge, la maggior parte delle quali non sono ancora sviluppate turisticamente.

Le spiagge migliori dell’isola sono situate lungo la costa occidentale: Koko Beach, Xep Beach, Bai Chong, Bai Bim, Sunset Beach e Bai Ong, considerata una delle spiagge più belle del Vietnam.

Spiaggia Cham Island Vietnam

La spiaggia di Bai Ong

Hai Tang Pagoda

Hai Tang Pagoda è un santuario buddista situato a breve distanza dal porto di Bai Lang.

Edificato originariamente nel 1758, Hai Tang Pagoda fu ricostruita nel 1848.

Di fronte all’ingresso principale c’è una statua Guanyin, bodhisattva (*) della Misericordia e Compassione, nonchè protettrice dei marinai.

(*) una persona che pur avendo raggiunto l’illuminazione, rinuncia provvisoriamente al nirvana e continua a reincarnarsi per aiutare gli altri esseri umani a raggiungerlo

Come consuetudine, il complesso è caratterizzato da una forma di sincretismo, in cui, oltre al buddismo, si fanno offerte alle divinità del culto popolare.

Hai Tang Pagoda | Isola di Cham Vietnam

Hai Tang Pagoda

Pozzi Cham

Sull’isola sono presenti alcuni pozzi di acqua dolce realizzati nel corso del XVIII e tutt’oggi utilizzati dalla popolazione locale.

Museo

Situato nelle vicinanze del molo di Bai Lang c’è un piccolo museo – Cham Island Marine Museum – dedicato alla storia dell’isola, dove potrai ammirare anche un esposizione di alcune delle specie marine presenti nell’arcipelago.

Tan Hiep Market

Tan Hiep Market è un mercato situato in prossimità​ del molo di Bai Lang, dove potrai degustare pietanze a base di pesce fresco e frutti di mare a prezzi particolarmente vantaggiosi.

Camping

Nell’isola sono presenti alcune homestay/guesthouse, tuttavia molti turisti optano per un pernottamento in tenda. Presso le spiagge principali dell’isola – Bai Ong e Bai Huong – potrai noleggiare in loco tutta l’attrezzatura necessaria.

Snorkeling

L’arcipelago annovera diversi siti ideali per tutti coloro a cui piace fare snorkeling (Bai Ong e Bai Xep in primis). Da Hoi An e Danang sono disponibili escursioni giornaliere che, oltre allo snorkeling, comprendono la visita dei principali dell’isola.

Diving

Le isole Cham rappresentano una meta rinomata per gli amanti delle immersioni (Scuba Diving), durante le quali potrai scoprire la straordinaria flora e fauna marina che caratterizza il Cu Lao Cham Marine Park.

Dove alloggiare a Cham Island

Le migliori sistemazioni a Cham Island (Vietnam) selezionate in base al prezzo, posizione e recensioni dei clienti » clicca qui

Isole Cham Quando Andare

L’arcipelago delle isole Cham è caratterizzato da un clima tropicale monsonico, con due due stagioni ben distinte:

  • Febbraio-Agosto, la stagione secca, con precipitazioni minime e temperature variabili da 25°C a 35°C;
  • Settembre-Gennaio, la stagione delle piogge, con 10-15 giorni piovosi al mese.

Dicembre, Gennaio e Febbraio sono i mesi in cui si registrano le temperature minime (19-20°C).

Le temperature massime si registrano invece nel periodo compreso da Maggio ad Agosto (33-34°C)

Statitisticamente i mesi più piovosi sono Settembre, Ottobre e Novembre.

Il periodo migliore per andare alle Isole Cham è compreso da Maggio ad Agosto.

Meteo Meteo Isole Cham » clicca qui

Isole Cham Quando Andare

Vietnam Mare

Alla scoperta delle Spiagge ed Isole tropicali del Vietnam - Dove a quando andare al mare in Vietnam » clicca qui

Isole Cham Come Arrivare

Cham Island è raggiungibile da Hoi An in traghetto o motoscafo.

Il punto di partenza per i trasferimenti marittimi alla volta di Cham Island è il Cua Dai Pier, molo situato alla foce del Thu Bon River, a circa 10km dal centro di Hoi An (circa 20 minuti in taxi).

Il tragitto in traghetto ha una durata di circa un’ora e mezza ed un costo di 100,000 VND a cui devi aggiungere altri 70,000 VND quale quota individuale richiesta per l’ingresso al Cu Lao Cham Marine Park​ (pari complessivamente a circa 7 euro a persona).

(*) congiutamente al pagamento di 70,000 VND, ogni singolo partecipante dovrà registrare il proprio nome, cognome, nazionalità​ e data di nascita

In alternativa puoi optare per il trasferimento in motoscafo, con partenza sempre dal Cua Dai Pier. In questo caso il tragitto ha una durata di soli 20-25 minuti ed un costo a persona nell’ordine dei 300,000 VND (pari a 11-12 euro).

Puoi prenotare il trasferimento andata/ritorno in motoscafo direttamente alla reception del tuo hotel (consigliato).

Il punto di arrivo per tutti i trasferimenti marittimi da/per Cham Island è il Bai Lang Pier, molo situato lungo la costa occidentale dell’isola.

Isole Cham Come arrivare
;

Mappa Isole Cham

;


RELATED POSTS

Hoi An Vietnam Travel Info

Info generali, cenni storici, quando andare ... tutto quello che dovresti sapere

Da Nang Vietnam Travel Info

Info generali, cenni storici, quando andare, cosa vedere e come arrivare

Tour del Vietnam e Cambogia

Tours Vietnam e Tours Vietnam e Cambogia con guida locale parlante Italiano

Seguici su Facebook e Instagram

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

×

Ciao!

Benvenuto/Benvenuta nel sito ufficiale di INDOCINATOURS. Puoi contattarmi direttamente via WhatsApp cliccando l'icona qui sotto.

×