Tam Coc Vietnam
Tam Coc Vietnam è un’area caratterizzata da uno splendido scenario naturale, con spettacolari faraglioni che si ergono verticalmente dalle risaie. Vedi Mappa Tam Coc
Un paesaggio unico, irreale, che ricorda la Baia di Halong (*). Tam Coc, infatti, rientra nel Complesso Paesaggistico di Trang An, area inclusa ufficialmente tra i patrimoni dell’UNESCO.
(*) quest’area è denominata dalla popolazione locale “La Baia di Halong sui campi di riso”
Grotte di Tam Coc
La presenza di numerosi corsi d’acqua nel corso dei secoli ha creato diverse grotte naturali, alcune delle quali sono esplorabili a bordo di piccole imbarcazioni.
Tam Coc in lingua Viet significa “Le Tre Grotte”. Quest’area, infatti, è caratterizzata da 3 grotte principali: Hang Ha (n.1), lunga circa 100 metri, Hang Hai (n.2), di circa 70 metri, ed infine Hang Ba (n.3), la più piccola.
Pagoda Bich Dong
La Pagoda Bich Dong è situato a 2-3 km dall’imbarcadero principale (Van Lam Wharf).
Il complesso comprende tre pagode risalenti al XV secolo, realizzate all’interno di grotte scavate nel costone della montagna: la pagoda inferiore (Ha Pagoda), situata ai piedi del rilievo, la pagoda centrale (Trung Pagoda), caratterizzata da una campana in bronzo del XVIII secolo, e la pagoda superiore (Thuong Pagoda), dalla quale si gode una splendida veduta panoramica.
Nguyen Nghiem – Primo Ministro durante la Dinastia Le, padre di Nguyen Du (1765-1820), nonchè poeta e scrittore – uno dei principali poeti e scrittori visitò il sito nel 1773.
Impressionato dalla bellezza del luogo, lo denominò Bich Dong, che letteralmente significa “La Grotta della Perla Verde”.
Cosa vedere a Ninh Binh
Alla scoperta dei principali itinerari ed escursioni della provincia di Ninh Binh » clicca qui